SEPPIE CON PISELLI CEDRONI
SEPPIE CON PISELLI CEDRONI
SEPPIE CON PISELLI CEDRONI

SEPPIE CON PISELLI CEDRONI

Officina-Workshop Moreno Cedroni

Officina Moreno Cedroni

Montemarciano (AN)

Disponibile
8,00 €
Tasse incluse

 

MORENO CEDRONI

Lo chef Moreno Cedroni alcuni anni fa si è dato un obiettivo ambizioso: preparare grandi ricette, con materie prime eccellenti, e conservarne tutti i sapori e gli aromi confezionandole a lunga scadenza. Partendo da questa idea, nel 2003 nasce Officina: un laboratorio ad alta tecnologia per la preparazione di conservati.L'Officina prende dal mare i migliori prodotti, li elabora in ricette originali e li mette in scatola, realizzando preparati ittici di qualità a lunga conservazione. La sterilizzazione diventa così non solo un metodo di conservazione ma una vera e propria tecnica di cucina, che consente di mantenere intatti profumi e aromi nel tempo senza ricorrere a conservanti e additivi chimici

SEPPIE CON PISELLI - Scatola 130 G
Le seppie con piselli sono un prodotto realizzato a partire da seppie sceltissime, piselli, aglio, cipolla, un filo d'olio extravergine d'oliva, pomodoro, un pizzico di sale e peperoncino.

MORENO CEDRONI consiglia: "per mantecare un risotto o da cuocere con un uovo strapazzato"

Ingredienti: seppie, piselli 12%, aglio, cipolla, olio extravergine di oliva, pomodoro, sale, peperoncino, vino bianco (solfiti), brodo di pesce, addensante agar.

CEDRONI SRL Officina Via Marina, 46, 60018 Montemarciano AN

GLI INGREDIENTI, VALORI NUTRIZIONALI E LE ALTRE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE, SE NON PRESENTI NELLA DESCRIZIONE, SONO VISIBILI NELL'ETICHETTA/FOTOGRAFIA DEL PRODOTTO E NELLA SCHEDA "CARATTERISTICHE"

SEPPIE CON PISELLI
Nazione
ITALIA
Formato
130 G
Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
pesce
727

Da allora, ha scritto vari libri tra cui Sushi & Susci, nel quale presenta il concetto di susci, ovvero un modo innovativo di reinterpretare il pesce crudo, che partì come imitazione dell’idea tradizionale del sushi giapponese per diventare, più tardi, un vero e proprio studio indipendente. Il regno del suo susci diverrà nel 2000 il Clandestino Susci Bar, proprio nel cuore del paesaggio più spettacolare della costa dell’Adriatico, Portonovo. CR: Marco Cappannini Moreno Cedroni è lo chef a 2 stelle Michelin che ha portato uno spirito avanguardista nella cucina italiana. Nato ad Ancona nel 1964, aprì appena ventenne il ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia (nominato dal Wall Street Journal tra i primi dieci ristoranti europei di pesce del 2011, e decorato dalla Guida Espresso 2011 del punteggio di 18/20). Da allora, ha scritto vari libri tra cui Sushi & Susci, nel quale presenta il concetto di susci, ovvero un modo innovativo di reinterpretare il pesce crudo, che partì come imitazione dell’idea tradizionale del sushi giapponese per diventare, più tardi, un vero e proprio studio indipendente. Il regno del suo susci diverrà nel 2000 il Clandestino Susci Bar, proprio nel cuore del paesaggio più spettacolare della costa dell’Adriatico, Portonovo. Nel 2003 ha cominciato a produrre nel suo laboratorio Officina le rinomate conserve gourmet e nello stesso anno ha aperto la prima salumeria di pesce al mondo, Anikò, nella città di Senigallia. Nel 2010 si è unito a Moschino per creare una versione urbana del suo susci bar, il Clandestino Milano. Cedroni ha ricevuto vari premi e riconoscimenti tra cui il Sole di Veronelli, le Tre Forchette del Gambero Rosso e lo svedese Kungsfenan Seafood Award. Egli è considerato uno degli chef italiani più innovativi, un vero enfant terrible della cucina internazionale che gioca tra le radici nella tradizione culinaria italiana e la vivacità del proprio spirito visionario.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.