GEWURZTRAMINER ALSACE SELECTION DE GRAINS NOBLES 2018 KUENTZ
KUENTZ ROMAIN & FILS Siamo in Alsazia, terra di confine sulla sponda occidentale del Reno, a ridosso di Germania e Svizzera. L’azienda è a conduzione familiare e si estende su 8 ettari vitati che attraversano quattro comuni, tutti storicamente vocati alla produzione vitivinicola. Appartiene all’azienda una produzione del Gran Cru Steinert. L’azienda è in costante evoluzione e si è avvicinata alla produzione sostenibile e a basso impatto ambientale non per moda, ma per convinzione e necessità: la famiglia Kuentz vive infatti all’interno dell’azienda GEWURZTRAMINER ALSACE SELECTION DE GRAINS NOBLES Dal 1984 con il termine SGN si designano i grandi vini dolci ottenuti da acini arricchiti di muffa nobile e raccolti a mano. Il clima semicontinentale del vigneto alsaziano, con le sue precipitazioni molto scarse e il suo notevole soleggiamento durante il periodo autunnale, è eminentemente favorevole nelle grandi annate all'invecchiamento delle uve così come allo sviluppo della muffa nobile. Permette così la raccolta ritardata - ben oltre la raccolta normale - dei vitigni Riesling, Moscato, Pinot Grigio o Gewurztraminer dell'Alsazia, nel momento in cui offrono tutta la loro opulenza. La Sélection de Grains Nobles deve avere un contenuto zuccherino alla raccolta particolarmente elevato e può essere commercializzata solo dopo 18 mesi di invecchiamento. Ma i 18 mesi vengono abbondantemente superati dai Kunentz per questo Gewurztraminer che al naso mescola discretamente note doi litchi e mango con pepe. Questi aromi continuano in un palato che colpisce per la sua ricchezza. Un vino dolce cremoso, voluttuoso, potente e persistente, servito con un finale lungo e fresco, finemente speziato.
KUENTZ ROMAIN & FILS Siamo in Alsazia, terra di confine sulla sponda occidentale del Reno, a ridosso di Germania e Svizzera. La nostra ricerca di vini dalla spiccata tipicità ci ha condotti nel piccolo paese di Pfaffenheim dove la famiglia Kuentz produce vini di qualità da uve locali fin dal 1650. L’azienda è a conduzione familiare e si estende su 8 ettari vitati che attraversano 4 comuni, tutti storicamente vocati alla produzione vitivinicola. Appartiene all’azienda una produzione del Grand Cru Steinert.
L’azienda è in costante evoluzione ed è in conversione biodinamica, non per moda, ma per convinzione e necessità: la famiglia Kuentz vive infatti all’interno dell’azienda. Come spesso accade in Alsazia, le etichette aziendali - fra i classici vini da vitigni a bacca bianca e le bollicine dei Crémant - sono numerose, e questo ci ha costretto a una selezione particolarmente difficile per individuare un campione rappresentativo delle tipicità di questo territorio.