LAMBRUSCO MANTOVANO INCANTABISS BIO...

LAMBRUSCO MANTOVANO INCANTABISS BIO FONDO BOZZOLE

Fondo Bozzole

Azienda agricola Fondo Bozzole

Poggio Rusco (MN) 

Disponibile
9,99 €
Tasse incluse

 

Ottenuto da uve Ruberti, rosso fresco, pieno ed elegante con sentori di frutti rossi e di buona persistenza.
Morbido ed equilibrato.

"L' Incantabiss, è un Lambrusco ottenuto con uve Ruberti allevate a guyot, un sistema non usato in pianura, perchè non sfrutta le massime potenzialità produttive ma, al contrario, limita di un buon 50% la quantità d'uva prodotta dalla vite; va da sè che minore è la produzione di uva per vite e migliore sarà la qualità del Lambrusco prodotto. Il vitigno utilizzato, il Ruberti, è una varietà autoctona Mantovana ed è, tra le varietà di Lambrusco, una delle più apprezzate per la morbidezza e fragranze tipiche come la ciliegia".

Tipologia di vino
Vino rosso fermo
Filosofia di produzione
Biologico certificato
Regione
Lombardia
Uve
Lambrusco Ruberti
Gradazione alcolica
11,50 % vol.
Nazione
ITALIA
Formato
0,75 L
Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale
551

FONDO BOZZOLE - Poggio Rusco (MN)

Fondo Bozzole si trova nelle campagne di Poggio Rusco, un comune dell’Oltrepò Mantovano a sud del Po, confinante con la provincia di Modena e distante circa 50 km dalle città di Mantova, Verona, Ferrara e Bologna.
L’azienda è gestita ora da Franco Accorsi e dal fratello Mario, ma ha radici lontane: venne infatti acquistata dal nonno fra le due guerre mondiali. Fino agli anni ottanta in azienda si coltiva e si alleva un po’ di tutto. Nel 1985 la gestione dell’azienda passa al padre, che decide di abbandonare l’allevamento e sviluppare la frutticultura grazie alle sue competenze agronomiche. In quegli anni si impiantano anche 7 ettari di vigneto, le cui uve vengono però conferite alla locale cantina sociale.
La vera passione del dottor Accorsi infatti è la coltivazione delle pere, per la quale l’azienda diventa rinomata. La svolta si ha a metà degli anni 2000, quando Franco e Mario, coinvolti a loro volta nell’azienda di famiglia, decidono di vinificare in proprio e iniziano un’opera di risistemazione dei vigneti per aumentare la qualità delle uve. Nel 2007 vengono alla luce le prime bottiglie di Lambrusco Giano; gradualmente l’azienda si distacca dalla cantina sociale, non condividendone la politica dei numeri a discapito della qualità.
Nel 2010 si ha il passaggio al biologico e nel 2018 l’inizio della ristrutturazione della cantina. Questo breve riepilogo della storia può lasciarvi solo immaginare l’eccezionale caparbietà che ha condotto Franco e Mario a superare prima la tradizione di famiglia e a fare poi scelte rigorose e coerenti per i loro Lambruschi.
Non è stato facile portare avanti idee di qualità del tutto estranee alla mentalità di un territorio solo prossimo a quello dei Lambruschi più celebrati ed egemonizzato da grandi cantine interessate solo alla quantità. Fondo Bozzole, riportando artigianalità e qualità nell’Oltrepò Mantovano, ha dato il via a un processo di valorizzazione del territorio con un esempio che ci auguriamo verrà seguito da altre aziende. Intanto, i fratelli Accorsi proseguono il loro cammino e nel 2020 si sono iscritti alla FIVI.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.