PLANTIES WEISS 2023 PIWI MITTERBERG BIANCO ST QUIRINUS
PLANTIES WEISS
Piwi - vitigni resistenti alle malattie fungine
Nei vigneti di Pianizza di Sopra, l'antica zona di "Planties superior", vengono coltivate le uve piwi a bacca bianca dalle quali si ottiene questo vino bianco fermo prodotto in meno di 1000 bottiglie all'anno. Prodotto con uve PIWI, naturalmente resistenti ai funghi, Aromera (60%) Johanniter (30%) e Bronner (10%), è un vino sorprendente, dalla delicata aroma di frutta a pasta bianca matura, mela e pesca, su una nota minerale persistente e caratteristica. In bocca la vena acida si combina al frutto offrendo sensazioni di freschezza e buona armonia.
Un finale sapido e minerale che lascia la bocca pulita e soddisfatta.
- Tipologia di vino
- Vino bianco fermo
- Filosofia di produzione
- Biodinamico
- Regione
- Trentino - Alto Adige
- Zona di produzione
- Oltradige - Überetsch
- Gradazione alcolica
- 13,50 % vol.
- Nazione
- ITALIA
- Formato
- 0,75 L
- Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
- Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale
ST QUIRINUS - LAGO DI CALDARO
La vitalità della natura. Questa filosofia caratterizza tutti gli aspetti della vita della famiglia Sinn che ha fondato nel 2011 la Tenuta St. Quirinus. L’approccio ecologico e sostenibile si ritrova anche nella struttura architettonica della nuova tenuta, realizzata esclusivamente con materiali naturali locali e completamente autonoma dal punto di vista energetico. Questa piccola azienda coltiva l’uva sulle colline di Pianizza di Sopra, piccolo paese affacciato su Caldaro, in un’area in cui, nei secoli passati, il vino era prodotto per la mensa dei Benedettini dell’abbazia di Tegernsee e per le famiglie nobili locali.
In St. Quirinus scopriamo un connubio di contemporaneità e antichità tipico di questo territorio dalla grande storia vinicola e di un’azienda modernamente proiettata verso la produzione biologica e la coltivazione di vitigni PIWI*.
Potrebbe anche piacerti