Botticino Ronco del Gallo 2014

BOTTICINO RONCO DEL GALLO 2020 FRANZONI

FRANZONI Botticino

Emilio Franzoni

Botticino (BS)

Disponibile
9,99 €
Tasse incluse

Quantità Sconto unità Salva
6 0,50 € 3,00 €
 

Az. Agr. Franzoni

Da più di cento anni la famiglia Franzoni produce vini a Botticino, paese pedemontano della provincia di Brescia, famoso per le cave estrattive di marmo. La natura calcarea del suolo interessa tutte le colline che si estendono a ridosso del Monte Maddalena e che sono storicamente vitate. Il Botticino rosso ha da sempre rappresentato il vino importante dei dintorni di Brescia, il più importante. Ed è nel terroir che va ricercatala potenza di questo vino le cui viti affondano le radici in una argillaferrica rossa che ricopre i banchi di pietra sedimentaria. L’opera secolare dell’uomo ha vitato questi terreni, spesso semi montagnosi, cercando l’esposizione favorevole a sud in una viticultura quasi eroica che ha resistito anche alle pressioni dell’urbanizzazione.

Claudio Franzoni si impegna da anni in una meritoria opera di diffusione di un vino spesso dimenticato, poco conosciuto fuori dai confini locali,ma da sempre apprezzato per la sua capacità di invecchiamento e diaffinamento nel tempo. I vini di Claudio sono vini che riposano incantina per lunghi periodi prima della messa in vendita, vini profondi e mai banali, che rispecchiano il patrimonio di cultura enoica e la vocazione dell’area.

Le Riserve, Foja e Foja d’Or, sono vini premiatissimi che per la loro unicità e grande qualità hanno raggiunto un’indiscussa fama; i vini quotidiani invece sono vini di carattere e dal grande rapporto qualità-prezzo. Sono tutti vini della tradizione, ottenuti dalle uve locali (barbera, marzemino, sangiovese e schiava gentile) sapientemente unite così da ottenere vini bilanciati, corretti e di bella struttura e vivacità.

RONCO DEL GALLO

Ecco un Botticino quotidiano da vigneti pede collinari molto scoscesi. È prodotto con uve coltivate in un particolare microclima che consente una perfetta maturazione dell’uva grazie a una costante esposizionesolare. L’affinamento in vasche d’acciaio e un lieve passaggio in medie egrandi botti di rovere danno un vino fresco e dal medio tenore alcolico. Molto versatile negli abbinamenti, accompagna egregiamente ogni tipo di carne e regge salumi e formaggi di medio-lunga stagionatura.

Tipologia di vino
Vino rosso fermo
Filosofia di produzione
Viticultura ragionata
Regione
Lombardia
Zona di produzione
Colline Bresciane
Gradazione alcolica
13,00% vol.
Nazione
ITALIA
Formato
0,75 L
Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale
685

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.