Verdicchio di Matelica 2016 Magnum
Verdicchio di Matelica 2016 Magnum

VERDICCHIO DI MATELICA 2016 Magnum Collestefano

Collestafano - Marchionni Fabio

Vitivinicola Collestefano di Fabio Marchionne

Casteraimondo (MC)

Non disponibile
35,00 €
Tasse incluse

 

COLLESTEFANO

Nel 1998, dopo una laurea e varie esperienze in Italia e all’estero, Fabio Marchionni inizia a vinificare in proprio una parte delle uve dell’azienda di famiglia, solitamente cedute alla coperativa locale. Da allora non ha mai smesso di credere in questo territorio e nel suo vitigno autoctono: il verdicchio di Matelica. Oggi l’azienda produce 100.000 bottiglie di Verdicchio di Matelica coltivando direttamente 16 ettari a conduzione biologica. I vitigni derivano da cloni autoctoni da selezione massale di vecchie vigne. È un’azienda che si identifica fortemente con il suo territorio e il cui stile produttivo valorizza questo vitigno autoctono che offre forte acidità e mineralità bilanciate dalla fruttosità. Niente legno, niente malolattica, niente zucchero residuo, insomma niente divagazioni modaiole e niente fronzoli. A noi piace cosi!

ùVERDICCHIO DI MATELICA
Anno dopo anno, questo vino diventa un gioiello. Nasce dalla profonda conoscenza del vitigno e del territorio, e dalla corretta interpretazione dell’annata. Prodotto unicamente in acciaio , il vino deriva dall’assemblaggio dei vari vigneti aziendali. Un vino con tanta “polpa”, sorretto da freschezza e mineralità. È concepito come vino d’annata, ma voi potrete tranquillamente dimenticarvi qualche bottiglia in cantina per un bel po’ di anni.

Tipologia di vino
Vino bianco fermo
Filosofia di produzione
Biologico certificato
Regione
Marche
Zona di produzione
Matelica
Uve
Verdicchio
Gradazione alcolica
12,50 % vol.
Nazione
ITALIA
Formato
1,5 L - Magnum
Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale
820

COLLESTEFANO
Nel 1998, dopo una laurea e varie esperienze in Italia e all’estero, Fabio Marchionni inizia a vinificare in proprio una parte delle uve dell’azienda di famiglia, solitamente cedute alla coperativa locale. Da allora non ha mai smesso di credere in questo territorio e nel suo vitigno autoctono: il verdicchio di Matelica. Oggi l’azienda produce 100.000 bottiglie di Verdicchio di Matelica coltivando direttamente 16 ettari a conduzione biologica. I vitigni derivano da cloni autoctoni da selezione massale di vecchie vigne. È un’azienda che si identifica fortemente con il suo territorio e il cui stile produttivo valorizza questo vitigno autoctono che offre forte acidità e mineralità bilanciate dalla fruttosità. Niente legno, niente malolattica, niente zucchero residuo, insomma niente divagazioni modaiole e niente fronzoli. A noi piace cosi!

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.